
STUDI DI CHITARRA ELETTRICA
Lorenzo Gusinu nasce il 14 agosto del 1992 a Brescia. All’età di 15 anni decide di iniziare a studiare chitarra elettrica con passione e serietà sin dal principio. Da febbraio 2008 a giugno 2009 prende le sue prime lezioni di chitarra elettrica dall’insegnante privato Maurizio Viola che gli ha insegnato le basi dello strumento ponendo l’enfasi sulla musica blues.
Nel luglio 2009 decide di intraprendere la strada professionale di chitarrista iscrivendosi al corso intensivo del prestigioso Modern Music Institute nella sede di Gussago (Bs) diretta dal docente e Direttore Francesco Fisogni con cui studia per 3 anni superando con ottime votazioni l’esame del Livello Base, Intermedio ed Avanzato specializzandosi nel rock/metal.
Dal 2012 al 2016 ha continuato il suo percorso didattico a San Giovanni Lupatoto (Vr) con il Presidente del Modern Music Institute Alex Stornello con cui ha focalizzato i suoi studi sulla fusion.
LEZIONI SPECIALI, MASTERCLASS E CLINIC
Nel 2010 è uno dei 12 studenti in tutt’Italia che hanno partecipato al “Rock Metal Guitar Masterclass” all’AMM di Modena studiando per 3 giorni 6 ore al giorno con Kiko Loureiro. Ha seguito una lezione privata con Tony MacAlpine ed una con Bryan Baker nella sede MMI di Verona. Ha seguito anche una lezione privata online con Ariel Posen ed una con Kirk Fletcher.
Nel 2014 ha seguito una lezione privata con Michael Angelo Batio in occasione del Summer Shred-Camp 2014 dove ha seguito anche diverse lezioni di docenti del MMI: Andrea Martongelli, Francesco Fisogni, Mirco Dimitrio e Fabio Mosconi.
Nel 2024 ha seguito una lezione privata con Jack Gardiner e con Josh Meader in occasione del MFA Guitar Camp a Peschiera del Garda durato 4 giorni seguendo masterclass di chitarristi quali Greg Howe, Tom Quayle, Jack Gardiner, Josh Meader e Marco Sfogli.
Durante questi anni di studio Lorenzo partecipa a moltissime Clinic e Masterclass: di Dave Hill (in 2 diverse occasioni di cui in una come traduttore), Marty Friedman, Reb Beach, Uli Jon Roth, Yngwie J. Malmsteen, Steve Vai, Andy Timmons, Eric Johnson, Eric Steckel, Chris Buck, Andy Wood, Robben Ford, Scott Henderson, Carl Verheyen, Dave Martone, Guthrie Govan, Gus G., Tosin Abasi, Mattias Eklundh, Andy James, Ola Englund ed altri.
STUDI COMPLEMENTARI
Ha frequentato corsi accademici complementari di Home Recording con Andrea Martongelli e Giorgio Terenziani nel 2010, con Francesco Fisogni e Marco Fogliata nel 2011. Da gennaio 2013 a settembre 2014 ha seguito il corso di Davide Rossi, coordinatore nazionale del corso MMI di Recording. Da marzo 2013 a luglio 2014 segue anche il corso di specializzazione denominato “Daniele Gottardo Guitar System” tenuto dal Maestro Daniele Gottardo nella sede del Modern Music Institute di Padova approfondendo la tecnica del tapping a 8 dita e composizione per chitarra elettrica.
INSEGNAMENTO DI CHITARRA ELETTRICA
Nell’ottobre del 2012 supera l’esame abilitativo all’insegnamento del Livello Base del Modern Music Institute ed inizia ad insegnare nel centro abilitato MMI di Salò Da agosto 2013 a settembre 2016 é entrato a far parte del corpo docenti del Modern Music Institute di Brescia diretto da Francesco Fisogni. Ha insegnato come docente abilitato MMI anche presso Bedizzole. Dal 2017 ha insegnato privatamente, collaborando con realtà del territorio.
CONCORSI, LIVES, VIDEO
Ha partecipato a dei videoconcorsi e nel 2013 è uno dei 70 semifinalisti del “Mayones & Seymour Duncan Regius Competition” scelto da una giuria di esperti, tra cui Keith Merrow, su oltre 2000 chitarristi provenienti da tutto il mondo. L’8 settembre 2013 grazie al Modern Music Institute di Alex Stornello suona una propria composizione nella 9a edizione del MAF Guitar Festival a Fiorano nel castello di Spezzano durante il “MMI Guitar Attack” con alcuni dei migliori musicisti italiani: Giuseppe Motta, Claudio Pietronik, Mike Pelillo, Andrea Martongelli, Vanny Tonon, Gianluca Ferro, Elia Garutti, Mirco Dimitrio, Simone Caputo Atzori e Marco Mazzuoccolo. Ospite d’eccezione: Frank Gambale.
L’11 aprile 2015 grazie a Francesco Fisogni ha la possibilità di fare una jam con Paul Gilbert presso il Gasoline Road Bar di Brescia. Il 26 settembre 2016 ha la possibilità di fare una jam con Steve Vai presso il Teatro Cinema Astra di San Giovanni Lupatoto (Vr). Nell’ottobre del 2016 è uno dei primi 10 classificati dell’Ibanez Flying Fingers Contest 2016 in Europa. Negli anni ha ricevuto apprezzamenti da artisti di fama internazionale. Nel 2020 Brett Garsed ha definito un video di sua cover del brano “Undoing” un “gran lavoro”. Ad oggi sta lavorando al suo primo
EP. ALTRO
Nel 2014 consegue la Laurea Triennale in Consulente del Lavoro presso l’Università degli Studi di Giurisprudenza a Brescia con votazione 110/110 con Lode discutendo una Relazione Finale riguardante il “Contratto di Edizione Musicale“.
CANALI SOCIAL
SITO WEB
https://www.lorenzogusinu.com
Pagina Facebook
https://www.youtube.com/@LorenzoGusinu
Pagina Instagram
https://www.instagram.com/lorenzogusinuguitarist/?hl=it
Canale Youtube